Joaquín Archivaldo Guzmán Loera, più noto come "El Chapo" (Sinaloa, 4 aprile 1957 o 25 dicembre 1954), è un trafficante di droga messicano che ha guidato il Cartello di Sinaloa, una delle più grandi organizzazioni criminali dedicate al traffico di stupefacenti al mondo.
Biografia:
Ascesa al potere: Guzmán è nato in una famiglia povera e si è avvicinato al crimine organizzato fin da giovane. Ha scalato rapidamente i ranghi del Cartello di Guadalajara, lavorando sotto Miguel Ángel Félix Gallardo, prima di fondare il proprio cartello a Sinaloa.
Il Cartello di Sinaloa: Sotto la sua guida, il Cartello di Sinaloa è diventato un impero del narcotraffico, responsabile della spedizione di tonnellate di cocaina, metanfetamina, eroina e marijuana negli Stati Uniti e in altri paesi.
Fughe: Guzmán è noto per le sue spettacolari fughe di prigione. La prima nel 2001 da una prigione di massima sicurezza, presumibilmente corrompendo guardie carcerarie. La seconda nel 2015, attraverso un tunnel lungo 1.5 km scavato sotto la sua cella.
Arresto e estradizione: Guzmán è stato catturato una terza volta nel gennaio 2016. Successivamente è stato estradato negli Stati Uniti nel gennaio 2017.
Processo e condanna: Nel 2019, è stato processato e riconosciuto colpevole di tutti i dieci capi d'accusa che gli venivano contestati, tra cui traffico di droga, cospirazione per commettere omicidi e riciclaggio di denaro. È stato condannato all'ergastolo più 30 anni di carcere e si trova attualmente detenuto in una prigione di massima sicurezza negli Stati Uniti.
Importanza:
Icona del narcotraffico: "El Chapo" è diventato una figura leggendaria nel mondo del narcotraffico, simboleggiando la potenza e la brutalità dei cartelli messicani. La sua storia ha ispirato libri, film e serie televisive.
Impatto sulla guerra alla droga: La sua cattura non ha posto fine alla guerra alla droga in Messico, ma ha evidenziato le sfide che le autorità devono affrontare nel combattere i potenti cartelli. La frammentazione del Cartello di Sinaloa dopo la sua cattura ha portato a un aumento della violenza tra le fazioni rivali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page